APPROFONDIMENTO:
Un caso di cataratta in paziente con retinite pigmentosa
Tempo di lettura: 0,5 min.
Il paziente di 45 anni affetto da retinite pigmentosa (RP) si è presentato alla nostra osservazione lamentando riduzione progressiva della visione negli ultimi anni.
All’esame obiettivo, l’acuità visiva corretta era di 2/10 nell’occhio destro (OD) e di 3/10 nell’occhio sinistro (OS). La biomicroscopia ha mostrato la presenza di una cataratta sottocapsulare posteriore in entrambi gli occhi (OO).
All’esame oftalmoscopico è stato evidenziata in OO la presenza di depositi pigmentari a spicole d’osso nella periferia retinica che si estendevano in senso centripeto fino a coinvolgere il polo posteriore, un assottigliamento dei vasi retinici ed un iniziale pallore del disco ottico.